JUST IN!!! Modric rifiuta il trasferimento al Milan: il croato dice no al contratto annuale proposto dai rossoneri
JUST IN!!! Modric rifiuta il trasferimento al Milan: il croato dice no al contratto annuale proposto dai rossoneri

**Modric rifiuta il trasferimento al Milan: il croato dice no al contratto annuale proposto dai rossoneri**
*Milano, 15 luglio 2025* – Luka Modrić ha deciso di declinare l’offerta presentata dall’AC Milan per un trasferimento nella prossima stagione. Il centrocampista croato, simbolo del Real Madrid e tra i giocatori più celebrati della sua generazione, ha rifiutato un contratto annuale proposto dal club rossonero, mettendo così fine alle speculazioni che lo volevano vicino a un’esperienza in Serie A.
Secondo fonti vicine alla trattativa, il Milan aveva offerto a Modrić un contratto di un anno con opzione per un’ulteriore stagione, nel tentativo di portare a San Siro esperienza, carisma e qualità tecnica nel cuore del centrocampo. L’idea era quella di affiancare il veterano croato ai giovani talenti della squadra, in particolare Tijjani Reijnders, Yacine Adli e Ismaël Bennacer, per alzare l’asticella sia in campionato che in Champions League.
Tuttavia, Modrić, che compirà 40 anni a settembre, ha gentilmente rifiutato la proposta milanista, confermando la sua intenzione di non lasciare Madrid, almeno per ora. Il fuoriclasse ha recentemente firmato un’estensione contrattuale di sei mesi con il Real Madrid, un accordo che potrebbe segnare l’ultimo capitolo della sua straordinaria carriera al Santiago Bernabéu.
### Motivazioni del rifiuto
Dietro il rifiuto dell’ex Pallone d’Oro ci sarebbero motivazioni sia professionali che personali. Modrić, nonostante il minutaggio ridotto nelle ultime stagioni, ha più volte ribadito il suo desiderio di chiudere la carriera nel club che lo ha reso leggenda. Inoltre, la famiglia del calciatore è ormai ben radicata nella capitale spagnola e un trasferimento, anche solo per una stagione, non era nei piani.
Fonti vicine al giocatore parlano anche di una certa riluttanza ad affrontare un campionato fisicamente esigente come la Serie A in questa fase della carriera, nonostante il fascino del progetto tecnico rossonero e l’ammirazione per la storia del Milan.
### Il Milan guarda altrove
Il rifiuto di Modrić obbliga ora il Milan a rivedere le proprie strategie per il mercato estivo. La dirigenza rossonera, guidata dal direttore tecnico Geoffrey Moncada e dall’amministratore delegato Giorgio Furlani, continua a cercare un centrocampista di spessore e personalità che possa integrarsi nel nuovo progetto targato Paulo Fonseca.
Tra i nomi ancora sul taccuino dei rossoneri ci sono quelli di Houssem Aouar (ora in uscita dalla Roma), Pierre-Emile Højbjerg del Tottenham e Rodrigo De Paul dell’Atlético Madrid. Tuttavia, nessuna trattativa è ancora in fase avanzata, e la pista Modrić – pur ormai chiusa – ha rappresentato per qualche settimana un’idea suggestiva che avrebbe potuto infiammare la tifoseria milanista.
### L’addio al calcio si avvicina?
Per Modrić, il rifiuto del Milan potrebbe anche essere un segnale che il ritiro si avvicina. Dopo oltre due decenni di carriera ai massimi livelli, il centrocampista ha vinto praticamente tutto: 5 Champions League, 3 campionati spagnoli, un Pallone d’Oro, una finale mondiale con la Croazia nel 2018 e numerosi altri titoli.
Secondo alcuni media spagnoli, il Real Madrid starebbe già preparando una cerimonia d’addio per il prossimo gennaio, momento in cui scadrà il suo attuale contratto. In quell’occasione, Modrić potrebbe salutare definitivamente il calcio giocato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei tifosi blancos e degli amanti del calcio in tutto il mondo.
Nel frattempo, il Milan dovrà tornare a lavorare sul mercato con più determinazione, alla ricerca del profilo giusto per dare equilibrio e leadership al proprio centrocampo. L’era Modrić in rossonero, invece, resterà solo un’ipotesi mai concretizzata.