Perché il rinnovo del contratto di Christian Pulisic con il Milan resta in sospeso
Perché il rinnovo del contratto di Christian Pulisic con il Milan resta in sospeso

Perché il rinnovo del contratto di Christian Pulisic con il Milan resta in sospeso
Christian Pulisic è diventato una delle figure chiave del Milan nella stagione appena conclusa, dimostrando di essere un giocatore fondamentale per la squadra di Stefano Pioli (e presto, probabilmente, per quella del suo successore). Eppure, nonostante le prestazioni di alto livello e l’affetto dei tifosi, il rinnovo del suo contratto con i rossoneri non è ancora stato finalizzato.
Cosa sta succedendo? Perché un giocatore così importante per il progetto milanista non ha ancora messo la firma su un nuovo accordo? La risposta potrebbe essere racchiusa in una semplice frase: “The boy took his time” (“Il ragazzo si è preso il suo tempo”).
Pulisic al Milan: una prima stagione da protagonista
Arrivato dal Chelsea nell’estate del 2023 per circa 20 milioni di euro, Pulisic ha subito dimostrato di essere un acquisto di valore. Con 15 gol e 11 assist in tutte le competizioni, il giocatore statunitense si è imposto come uno dei migliori interpreti del campionato italiano, contribuendo in modo decisivo alla qualificazione in Champions League e alla semifinale di Europa League.
La sua versatilità (ha giocato sia come ala destra che come trequartista), la sua velocità e la sua freddezza sotto porta lo hanno reso un punto di riferimento per il Milan. I tifosi lo adorano, la società lo considera un pilastro, eppure il rinnovo non arriva.
Le ragioni del ritardo: tra valutazione e strategia
Secondo fonti vicine all’ambiente, Pulisic non ha fretta di firmare. Il suo attuale contratto scade nel 2027, quindi non c’è un’urgenza immediata. Tuttavia, il Milan vorrebbe legarlo a un accordo più lungo, magari con un aumento di stipendio (attualmente guadagna circa 3,5 milioni netti a stagione) e una clausola che lo renda ancora più centrale nel progetto futuro.
Ma perché Pulisic sta aspettando? Ecco alcune possibili spiegazioni:
1. Aspetta di capire il progetto del Milan
La squadra è in un momento di transizione. Con l’arrivo di un nuovo allenatore (probabilmente Paulo Fonseca) e la possibile cessione di alcuni giocatori chiave (Theo Hernández e Mike Maignan sono nel mirino di grandi club), Pulisic potrebbe voler capire se il Milan ha davvero l’ambizione di competere ai massimi livelli.
2. Valuta eventuali offerte da altri club
Nonostante il suo legame con il Milan, è inevitabile che un giocatore della sua qualità attiri l’interesse di squadre di Premier League e Liga. Se arrivasse un’offerta importante, Pulisic potrebbe essere tentato di ascoltarla.
3. Vuole garanzie sul suo ruolo futuro
Con l’eventuale arrivo di nuovi attaccanti, Pulisic potrebbe chiedere rassicurazioni sulla sua centralità nel sistema tattico del nuovo allenatore.
La posizione del Milan: fiducia, ma senza pressioni
Il club rossonero, dal canto suo, non sembra preoccupato. I dirigenti sanno che Pulisic è felice a Milano e che, prima o poi, il rinnovo arriverà. Geoffrey Moncada e Zlatan Ibrahimović lo considerano un leader e vogliono costruire la squadra attorno a lui e a Rafael Leão.
Tuttavia, se le trattative si protraessero troppo, il rischio di un corteggiamento esterno aumenterebbe. Per ora, però, tutto fa pensare che Pulisic rimarrà, ma solo quando sarà pronto a firmare.
Conclusione: pazienza, ma senza esitare troppo
Christian Pulisic ha dimostrato di essere un professionista serio e determinato. La sua prudenza nel rinnovare è comprensibile: vuole essere sicuro di fare la scelta giusta per la sua carriera.
Il Milan, dal canto suo, deve dimostrargli che San Siro è il posto migliore per continuare a crescere. Se riusciranno a trovare un accordo, sarà un’ottima notizia per tutti.
Ma, come dice il detto: “The boy took his time”… e a volte, prendersi il proprio tempo è la scelta più saggia.