Xhaka vuole solo il Milan: il centrocampista svizzero sfida il Leverkusen per realizzare il suo sogno rossonero
Xhaka vuole solo il Milan: il centrocampista svizzero sfida il Leverkusen per realizzare il suo sogno rossonero

Xhaka vuole solo il Milan: il centrocampista svizzero sfida il Leverkusen per realizzare il suo sogno rossonero
Il mercato estivo ha appena preso il via, ma già comincia ad accendersi con un caso che potrebbe diventare una delle telenovele dell’estate calcistica europea. Granit Xhaka, pilastro del centrocampo del Bayer Leverkusen e protagonista assoluto della cavalcata trionfale in Bundesliga della squadra di Xabi Alonso, ha espresso con fermezza la sua volontà di trasferirsi al Milan. Una decisione che ha spiazzato la dirigenza del club tedesco, che per ora non ha alcuna intenzione di lasciar partire il suo leader.
Una scelta di cuore (e ambizione)
Secondo fonti vicine al giocatore, Xhaka avrebbe manifestato da settimane il desiderio di approdare a Milano. Il fascino della Serie A, l’importanza storica del Milan e il progetto tecnico guidato da Paulo Fonseca sembrano aver convinto il centrocampista svizzero che questo sia il momento giusto per una nuova sfida.
Il Milan, dal canto suo, vede in Xhaka il profilo ideale per rafforzare la mediana, grazie alla sua esperienza internazionale, la capacità di gestire i ritmi di gioco e la leadership in campo. Non è un mistero che i rossoneri stiano cercando un sostituto di spessore dopo la partenza di Ismaël Bennacer verso l’Arabia Saudita.
Il muro del Bayer Leverkusen
Nonostante la chiara volontà del giocatore, il Bayer Leverkusen ha alzato un muro. I dirigenti del club tedesco, consci del valore tecnico e carismatico di Xhaka, considerano il centrocampista svizzero un elemento incedibile, soprattutto in vista della partecipazione alla prossima Champions League.
Il contratto di Xhaka, valido fino al 2027, mette il Leverkusen in una posizione di forza. Il club ha già rifiutato una prima offerta milanista, ritenuta troppo bassa rispetto al valore del calciatore. Secondo indiscrezioni, si parla di una proposta da 15 milioni di euro, mentre i tedeschi ne chiederebbero almeno 25.
La posizione del giocatore
Xhaka, però, non sembra intenzionato a fare marcia indietro. In un’intervista rilasciata alla stampa svizzera, ha dichiarato: “Ho grande rispetto per il Leverkusen, ma sento che questo è il momento giusto per me per affrontare una nuova avventura. Il Milan rappresenta una grande opportunità, sia professionale che personale.”
Il giocatore sarebbe anche disposto a rinunciare a parte dello stipendio pur di favorire il trasferimento. Una presa di posizione che potrebbe portare a frizioni con la società tedesca, anche se finora non si è arrivati a uno scontro diretto.
Strategie di mercato e scenari futuri
Il Milan continua a monitorare la situazione con attenzione. Dopo l’esperienza con Tonali e la crescita di Reijnders e Musah, l’arrivo di un giocatore esperto come Xhaka porterebbe ulteriore equilibrio e profondità alla rosa.
I rossoneri potrebbero tornare all’assalto con un’offerta rivista al rialzo e magari includere contropartite tecniche. Alcune voci parlano di un possibile interesse del Leverkusen per Yacine Adli, che potrebbe entrare nell’operazione.
Nel frattempo, anche altre squadre europee osservano con interesse l’evolversi della situazione. Club di Premier League e Liga avrebbero sondato il terreno, ma il giocatore, almeno per ora, sembra avere occhi solo per il Milan.
Il caso Xhaka-Milan promette di tenere banco nelle prossime settimane. Da un lato c’è la volontà ferrea del giocatore, attratto dal fascino di San Siro; dall’altro, c’è la resistenza del Bayer Leverkusen, deciso a non cedere il proprio regista a cuor leggero.
Sarà un braccio di ferro che potrebbe risolversi solo con un’offerta convincente o con un gesto clamoroso da parte del giocatore. Ma una cosa è certa: Granit Xhaka ha scelto. E ha scelto il rossonero.