Il Milan si prepara per una pre-season impegnativa: partite, convocati e tanto lavoro da fare
Il Milan si prepara per una pre-season impegnativa: partite, convocati e tanto lavoro da fare

Il Milan si prepara per una pre-season impegnativa: partite, convocati e tanto lavoro da fare
Con l’arrivo dell’estate e una breve pausa dai ritmi frenetici delle competizioni nazionali ed europee, i club si preparano già alla nuova stagione. Per l’AC Milan, la stagione 2025/26 rappresenta un punto cruciale: un’opportunità per ricostruire, riaffermarsi ai vertici e correggere gli errori del passato. Con il calendario delle amichevoli estive, la lista dei convocati e le date ufficiali ormai svelate, i tifosi rossoneri possono iniziare a intravedere il cammino che li attende. Ma la strada verso la piena forma è ancora lunga e ricca di incognite.
Amichevoli di prestigio: grandi nomi, grandi sfide
Il Milan ha scelto un programma di pre-season tutt’altro che semplice. I rossoneri affronteranno squadre di alto livello, a partire dal tanto atteso match contro il Chelsea, anch’esso alle prese con una nuova identità tecnica. La sfida fa parte di una tournée internazionale che porterà il Diavolo in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa, passando (forse) per l’Asia, con l’obiettivo di unire preparazione sportiva e visibilità globale.
Altri incontri confermati includono sfide contro avversarie storiche e formazioni emergenti come Juventus, RB Lipsia e Villarreal. Amichevoli solo sulla carta: queste partite saranno veri e propri test per mister Stefano Pioli e il suo staff.
Calendario provvisorio:
20 luglio: Milan vs. Chelsea (New York)
25 luglio: Milan vs. Villarreal (Miami)
30 luglio: Milan vs. Juventus (Los Angeles)
3 agosto: Milan vs. RB Lipsia (Berlino)
Match fondamentali per rodare meccanismi, testare giovani talenti e affinare la condizione in vista dell’inizio ufficiale della stagione.
La rosa: tra certezze, giovani e nuovi arrivi
La lista dei convocati per la pre-season riflette un mix interessante tra veterani, giovani della Primavera e nuovi innesti. Nomi come Mike Maignan, Theo Hernández, Fikayo Tomori e Rafael Leão restano centrali nel progetto, ma gli occhi sono puntati anche sui talenti emergenti.
Tra i più attesi ci sono Kevin Zeroli e Davide Bartesaghi, mentre diversi giocatori rientrati dai prestiti – tra cui Charles De Ketelaere e Lorenzo Colombo – dovranno convincere Pioli o trovare una nuova destinazione. La tournée estiva sarà decisiva per il loro futuro.
Sul mercato, il Milan è attivo soprattutto in attacco: serve un vice-Giroud, se non un vero e proprio titolare. I nomi caldi sono quelli di Zirkzee e Jonathan David, anche se nulla è ancora ufficiale.
Evoluzione tattica: quale Milan vedremo?
Pioli è chiamato a rinnovare il suo Milan anche dal punto di vista tattico. Il 4-2-3-1 ha mostrato limiti evidenti nell’ultima stagione. Possibile dunque un passaggio a moduli più flessibili, con l’inserimento di un centrocampo a tre o varianti più offensive.
Giocatori come Christian Pulisic potrebbero essere utilizzati in ruoli più dinamici, capaci di valorizzarne al meglio velocità e creatività. Grande attenzione sarà posta anche sulla fase difensiva, spesso carente a causa di infortuni e scarsa continuità. Rinforzi in arrivo e nuovi equilibri saranno fondamentali.
Preparazione fisica: creare una squadra pronta
La pre-season è anche, e soprattutto, una fase di costruzione atletica. Lo staff medico e quello tecnico hanno definito nuovi protocolli per migliorare il recupero e prevenire infortuni, tema cruciale nella scorsa stagione.
Allenamenti doppi, programmi alimentari mirati e test fisici costanti faranno parte della routine quotidiana. L’obiettivo è chiaro: iniziare il campionato in condizioni ottimali.
Tifosi e brand globale: il Milan parla al mondo
La tournée estiva non è solo calcio giocato. Eventi promozionali, sessioni aperte al pubblico, attività digitali e interazioni social permetteranno al Milan di rafforzare il suo marchio a livello internazionale. Stati Uniti e Asia sono mercati strategici e la società intende sfruttare ogni occasione per coinvolgere i tifosi lontani da San Siro.
Il club, già all’avanguardia nella comunicazione digitale, offrirà contenuti esclusivi, dirette streaming e contenuti “dietro le quinte” per alimentare la passione rossonera in tutto il mondo.
L’annuncio delle partite, delle convocazioni e delle date è solo l’inizio. Il Milan ha ambizioni importanti: tornare protagonista in Italia e in Europa. Ma servono tempo, lavoro e scelte giuste.
Tra prove tattiche, mercato aperto e test internazionali, la pre-season sarà determinante per gettare le basi della stagione. La strada è ancora lunga per il Diavolo, ma ogni passo sarà fondamentale. Per Pioli, per i giocatori e per tutti i tifosi: il viaggio ricomincia ora.