Ac Milan

L’incubo milanese di Pulisic: L’affare trapelato dimostra che è solo un altro flop americano in Europa

L’incubo milanese di Pulisic: L’affare trapelato dimostra che è solo un altro flop americano in Europa

L’incubo milanese di Pulisic: L’affare trapelato dimostra che è solo un altro flop americano in Europa

Una volta acclamato come la “prossima grande stella”, il sogno europeo di Pulisic crolla in un altro trasferimento disastroso

Quando esplose sulla scena da adolescente prodigio al Borussia Dortmund, i tifosi statunitensi iniziarono a credere che finalmente avessero un fuoriclasse — uno capace di competere con l’élite del calcio europeo. Ma oggi, la dura realtà è impossibile da ignorare: la carriera di Pulisic è in caduta libera, e il suo trasferimento trapelato al Milan è solo l’ennesima prova che sta diventando un’altra triste storia di potenziale non realizzato.

Il passaggio di Pulisic al Chelsea nel 2019 doveva essere il suo momento di gloria: un investimento da 58 milioni di sterline che segnava la sua consacrazione in Premier League. Invece, la sua esperienza a Stamford Bridge si è trasformata in un alternarsi continuo di infortuni, panchine e rari momenti di brillantezza soffocati da lunghi periodi di mediocrità.

Ci sono stati lampi di talento — la sua forma dopo il lockdown nel 2020, i momenti decisivi in Champions League nel 2021 — ma non sono mai stati costanti. Allenatori andati e venuti, ma nessuno ha davvero puntato su di lui come titolare fisso. Alla fine della sua avventura al Chelsea, era diventato un pensiero marginale, un lusso fragile che non riusciva a mantenersi in forma né a rendere nei momenti decisivi.

Ora, con il suo trasferimento al Milan trapelato prima dell’annuncio ufficiale, Pulisic si trova di fronte a una domanda cruciale: è un nuovo inizio o solo un altro club dove scomparirà nell’anonimato?

Sulla carta, il Milan rappresenta un passo indietro rispetto al Chelsea — un club ancora in fase di ricostruzione, ancora alla ricerca di un posto stabile tra le grandi d’Europa. E nemmeno qui avrà la garanzia del posto da titolare. Dovrà contendersi minuti con Rafael Leão, Brahim Díaz e Alexis Saelemaekers. E se la sua storia di infortuni dovesse ripetersi, rischia seriamente di diventare solo un’altra riserva costosa in Serie A.

La dura verità: Pulisic sta diventando l’ennesima delusione americana in Europa

La triste realtà è che Pulisic sta seguendo un sentiero fin troppo familiare — lo stesso percorso fallimentare intrapreso da molti altri talenti americani prima di lui:

Freddy Adu – Il “nuovo Pelé” originale, che ha girovagato per l’Europa prima di sparire nell’oblio.

Jozy Altidore – Flop in Premier League, riuscito solo in campionati meno competitivi.

Sergiño Dest – Altro talento esaltato, fallito al Barcellona e ora in difficoltà anche in prestito.

A 24 anni ha ancora tempo per cambiare il corso della sua carriera. Ma il tempo stringe. Se non riuscirà a rimanere sano, se non conquisterà un posto fisso nel Milan, cosa gli resterà? Un ritorno in MLS? Un prestito a una squadra di metà classifica in Premier?

La triste verità è che l’eredità di Pulisic rischia di essere definita non da ciò che ha realizzato, ma da ciò che avrebbe potuto diventare. E se qualcosa non cambia in fretta, la sua avventura europea potrebbe finire come quella di tanti altri americani prima di lui — tra delusione, rimpianti e promesse mai mantenute.

Il trasferimento di Christian Pulisic al Milan sarebbe dovuto essere un nuovo inizio. Invece, sembra solo l’ennesimo capitolo di una carriera in declino. Se non troverà il modo di reinventarsi, rischia seriamente di essere ricordato come una delle più grandi occasioni mancate nella storia del calcio statunitense.

E questa è una tragedia che nemmeno il miglior affare di mercato può correggere. E tu cosa ne pensi? La carriera di Pulisic può ancora essere salvata, o è destinato a diventare un altro flop americano in Europa? Scrivilo nei commenti.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button