Dramma al Milan: Santiago Gimenez e altri giocatori chiave pronti a lasciare dopo l’introduzione della regola “Out of the Box” di Massimiliano Allegri
Dramma al Milan: Santiago Gimenez e altri giocatori chiave pronti a lasciare dopo l’introduzione della regola “Out of the Box” di Massimiliano Allegri

Dramma al Milan: Santiago Gimenez e altri giocatori chiave pronti a lasciare dopo l’introduzione della regola “Out of the Box” di Massimiliano Allegri
Milano – Un nuovo capitolo turbolento si apre nella storia recente del Milan. Dopo settimane di attesa e speculazioni, il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera ha preso una piega del tutto inattesa: la clamorosa introduzione di una nuova direttiva tecnica – soprannominata la “regola Out of the Box” – ha già provocato scossoni all’interno dello spogliatoio, con giocatori di primo piano come Santiago Gimenez intenzionati a lasciare il club.
Una regola che divide
Secondo fonti vicine alla dirigenza milanista, Allegri avrebbe deciso di adottare un approccio totalmente rivoluzionario alla gestione tattica e disciplinare della squadra. La “regola Out of the Box” impone ai calciatori di abbandonare schemi tradizionali di gioco, assumendosi responsabilità creative e tattiche in ogni fase del match. In altre parole, Allegri vuole che ogni giocatore sia in grado di “pensare fuori dagli schemi”, assumendo ruoli fluidi e dinamici, indipendentemente dalla posizione naturale in campo.
Questa filosofia, sebbene intrigante per alcuni, ha immediatamente suscitato polemiche e malcontento tra diversi membri della rosa, abituati a un’organizzazione più strutturata e prevedibile.
Santiago Gimenez in rotta
Tra i primi a manifestare disagio c’è l’attaccante messicano Santiago Gimenez, acquistato a caro prezzo per rafforzare il reparto offensivo. Considerato una delle promesse del calcio internazionale, Gimenez ha mostrato fin da subito reticenza nei confronti del nuovo metodo. Fonti interne riferiscono che il giocatore avrebbe avuto un acceso confronto con Allegri durante un allenamento a porte chiuse, contestando la mancanza di chiarezza nei ruoli e il rischio di compromettere il rendimento individuale.
L’agente del giocatore, intervistato da alcune testate italiane, ha lasciato intendere che un trasferimento estivo è ormai sul tavolo:
“Santiago è un professionista, ma ha bisogno di un progetto tecnico coerente. Le novità devono essere introdotte con equilibrio. In questo momento non c’è serenità.”
Non solo Gimenez: altri nomi in bilico
Oltre a Gimenez, altri giocatori di rilievo come Ismaël Bennacer, Theo Hernández e Christian Pulisic sarebbero anch’essi perplessi e starebbero valutando il proprio futuro. In particolare, Bennacer – da sempre un regista ordinato e disciplinato – si troverebbe disorientato dal nuovo sistema “fluido”, mentre Theo Hernández avrebbe espresso privatamente la propria frustrazione per dover rinunciare alle sue incursioni offensive per adeguarsi a compiti centrali più astratti.
Anche alcuni veterani dello spogliatoio, secondo voci provenienti da Milanello, avrebbero chiesto un incontro urgente con la dirigenza per comprendere meglio la direzione tecnica del club.
Il silenzio della società
Fino a questo momento, né Massimiliano Allegri né la dirigenza del Milan hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, l’atmosfera attorno alla squadra appare sempre più tesa. Molti tifosi si stanno interrogando sulla logica di introdurre cambiamenti così drastici in una squadra che, pur non essendo al massimo splendore, ha mostrato progressi sotto la precedente gestione.
Sui social, la tifoseria si spacca: c’è chi difende Allegri, vedendo nella “regola Out of the Box” una forma di innovazione necessaria per competere con le big d’Europa, e chi invece accusa il tecnico di voler imporre il proprio ego a scapito dell’identità della squadra.
Cosa succederà ora?
Con l’apertura del calciomercato estivo alle porte, la situazione potrebbe degenerare rapidamente. Il rischio concreto è quello di un vero e proprio esodo, che metterebbe in crisi l’intero progetto sportivo. Allo stesso tempo, resta da vedere se Allegri sarà disposto a rivedere le proprie idee, magari adattandole gradualmente ai giocatori a disposizione.
Nel frattempo, i riflettori restano puntati su Milanello. La prossima mossa spetterà alla società: confermare il sostegno incondizionato al tecnico oppure intervenire per salvaguardare l’unità del gruppo. In ogni caso, il Milan si prepara a vivere un’estate rovente, e non solo per il caldo milanese.