Ufficiale: Massimiliano Allegri torna al Milan – Firmato il nuovo contratto da allenatore rossonero…
Ufficiale: Massimiliano Allegri torna al Milan – Firmato il nuovo contratto da allenatore rossonero...

Ufficiale: Massimiliano Allegri torna al Milan – Firmato il nuovo contratto da allenatore rossonero
Milano, 29 maggio 2025 – Dopo settimane di speculazioni e trattative serrate, è finalmente arrivata l’ufficialità: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore dell’AC Milan. Il tecnico livornese ha firmato un contratto pluriennale con la società rossonera, sancendo così il suo ritorno sulla panchina del club che aveva già guidato tra il 2010 e il 2014.
Un ritorno che sa di storia e ambizione
Il ritorno di Allegri rappresenta un passaggio cruciale nella nuova strategia del Milan. Dopo stagioni altalenanti e diversi cambi di guida tecnica, la dirigenza – con a capo Gerry Cardinale e il direttore tecnico Geoffrey Moncada – ha deciso di puntare su un profilo esperto, vincente e ben conosciuto dal mondo milanista.
Allegri aveva già lasciato il segno nel suo primo periodo al Milan, portando il club alla conquista dello Scudetto nella stagione 2010-2011, l’ultimo vinto dai rossoneri prima del trionfo di Stefano Pioli nel 2022. Conosciuto per la sua capacità tattica, la gestione dello spogliatoio e la flessibilità strategica, Allegri rappresenta per molti tifosi una garanzia di solidità e competitività.
Le parole del club e del tecnico
In un comunicato ufficiale, l’AC Milan ha espresso entusiasmo per il nuovo corso:
“Siamo lieti di annunciare il ritorno di Massimiliano Allegri come allenatore della Prima Squadra. Il suo profilo, la sua esperienza e la profonda conoscenza del nostro club rappresentano elementi fondamentali per costruire un futuro ambizioso e competitivo, in Italia e in Europa.”
Allegri, nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi a Casa Milan, ha dichiarato:
“Tornare al Milan è un’emozione fortissima. Ringrazio la società per la fiducia e i tifosi per l’affetto che non mi hanno mai fatto mancare. Il mio obiettivo è riportare il Milan ai vertici del calcio europeo, lavorando con determinazione e rispetto per la storia di questo grande club.”
Il Milan affronterà la prossima stagione con grandi aspettative. Dopo una stagione deludente conclusa con l’uscita precoce dalle competizioni europee e un campionato al di sotto delle aspettative, il ritorno di Allegri segna l’inizio di un progetto ambizioso che prevede interventi mirati sul mercato, il rilancio di alcuni giovani talenti e la costruzione di un’identità tattica più solida.
Secondo fonti vicine alla dirigenza, Allegri avrà un ruolo centrale anche nelle scelte di mercato. Il club sarebbe già al lavoro per garantire al tecnico rinforzi importanti, soprattutto a centrocampo e in attacco. Si parla con insistenza di un possibile ritorno di Sandro Tonali, oggi al Newcastle, e dell’interesse per giovani promesse come Joshua Zirkzee e Lazar Samardžić.
Sui social, l’annuncio del ritorno di Allegri ha subito scatenato una valanga di reazioni. Molti tifosi hanno accolto con entusiasmo la notizia, ricordando con affetto gli anni del primo Allegri al Milan. Tuttavia, non mancano anche i pareri più cauti, soprattutto da parte di chi teme un calcio troppo conservatore rispetto alle filosofie più moderne.
In ogni caso, la Curva Sud ha già espresso il proprio sostegno: “Ben tornato, Max. Combattiamo insieme per riportare il Milan dove merita.”
Il ritorno di Massimiliano Allegri alla guida del Milan non è solo una notizia di mercato, ma un evento simbolico. È il segnale di un club che vuole riscoprire la propria identità, puntando su un tecnico che conosce bene l’ambiente e ha già dimostrato di poter vincere. Ora la parola passa al campo: i tifosi rossoneri si aspettano una squadra all’altezza del blasone milanista. E Allegri, con la sua esperienza e la sua leadership, dovrà guidare il gruppo verso una nuova era di successi.